Via Vittor Pisani 20, 20124, Milano, IT
Fin dal primo momento tutto perfetto. Loro avevano la fibra dove gli altri non l'avevano, ogni passo è stato comunicato in maniera chiara e veloce. veramente un'esperienza perfetta. Vera assistenza, vera capacità e vera fibra.
SERVIZIO CLIENTI INESISTENTE Non sono riuscito a mettermi in contatto col tecnico causa chiamate in orari in cui ero occupato. Da una settimana ho chiamato il servizio clienti, che mi sa solo rispondere che hanno sollecitato e deve essere il tecnico a chiamare me. Vergognosi, sarò costretto a disattivare.
L'installazione in sé è stata perfetta, però i vari attori openfiber avrebbero fatto meglio a parlarsi tra loro fin dall'inizio. Prima sembrava fossero indispensabili: 1) uno scavo dal pozzetto BUL alla recinzione mia privata e 2) la posa di un pozzetto e di un corrugato, a carico mio, per poter portare la fibra dalla recinzione all'interno dell'abitazione. Poi gli addetti allo scavo (Leonardo?) hanno optato per una soluzione diversa; alla fine il lavoro che ho dovuto sobbarcarmi, perché "indispensabile", è risultato completamente inutile perché la fibra è stata portata nella mia abitazione senza scavi, seguendo la proposta che avevo già fatto io in origine (gennaio 2023) e cioè usando le canaline della linea telefonica che già arrivavano nell'abitazione. Senza contare che il gigabit promesso è meno della metà nei fatti. Bah
Ho scelto Virgin Fibra perché unico operatore, al momento, che risultava poter raggiungere con la fibra pura il mio indirizzo; ho fatto tutto online, richiesta, attivazione, coordinate bancarie per l'addebito ecc. ecc. Nei tempi dichiarati sono stato contattato ed è intervenuto il tecnico che ha portato il cavo fibra fino a dentro casa. Dal suo arrivo, in due ore circa ero online, con una velocità di navigazione media di 600/400 (upload/download), mai vista prima, ovviamente, con doppino in rame. Tutto ok quindi, non posso che fare una recensione positiva, nel mio caso tutto è andato come previsto.
Quando si pensa a Virgin vengono in mente un sacco di cose, tranne un'azienda tecnologica che si porta a casa il servizio internet. Sono un ingegnere e mi occupo di vari aspetti della mia professione, uno dei quali è assicurare che l'azienda che fornisce il servizio internet sia affidabile, in tutti i sensi. Ho messo alla prova i maggiori provider che ci sono in Italia, Fastweb, Telecom, Vodafone. Alcuni forniscone velocità più alte degli altri, anche se si deve verificare qual è la soglia inferiore disponibile. Ebbene, alla fine toccava a Virginfiber. Il cambiamento del contratto è stato immedia, non ho dovuto fare nulla. Sebbene fornissero solo 1 giga, rispetto ai 2.5 di Fastweb, devo dire xhe non me ne sono accorto. Devo usare dei programmi online di ingegneria che richiedono velocità, per non rimanerci delle ore. Ma la cosa piu straordinaria è che hanno risolto un mio annoso problema di mancanza di segnale in una parte di casa. Hanno installato un nuovo modem e un ripetitore (piccolissimo) di ultima generazione. Ora funziona tutto perfettamente. Per cui sono molto grato ai tecnici e all'amministrazione dell'azienda. Il mio voto va fuori scala, 12/10....!
PESSIMA Servizio clienti inesistente non riesci mai a parlarci provi a farti chiamare ma non cambia nulla, 63gg che ho sottoscritto il contratto dopo svariati tentativi sono riusciti a venire e istallarmi il modem poi il tecnico sembra scomparso nel nulla (ad oggi non funziona niente). Ogni volta che tento di contattare il servizio fanno a scarica barile e dicono che è colpa della società della linea e dicono di controllare sul sito ma non cambia mai nulla! Tra l'altro sulla fiducia dopo che mi hanno istallato il modem ho disdetto la precedente compagna e tra poco non avrò più internet a casa! Insomma molto coerenti, una fortuna che fino a che non è attivo non paghi nulla!
Servizio Assistenza inesistente. Al momento di segnalare un guasto l'unica cosa che sanno dirti è: di che colore sono il led?? e , spenga e riaccenda il modem!
La velocità di connessione ha superato le mie aspettative, nessun altro operatore mi garantisce queste prestazioni. Ho il contratto da 1 gbps e in Wi-Fi ho 700/750 Mbps, invece via cavo arrivo tranquillamente al giga. Metto quattro stelle perché l’attivazione ha richiesto sei settimane per rimbalzi vari tra il call center che gestisce i tecnici e la loro assistenza. Assistenza che secondo me è da migliorare. In definitiva se volete passare a Virgin armatevi di pazienza però verrete ripagati sicuramente dalle prestazioni.
Voto alto per la call center che con pazienza,gentilezza e professionalità ha eseguito il suo servizio alla grande .per l installazione tecnico gentile ,veloce e professionale .linea Wi-Fi veloce senza pause .più che soddisfatta lo consiglierei a tutti
Ho attivato da poco Virgin fibra e devo dire che a parte qualche problema con i tecnici che hanno installato il modem, ad attivazione avvenuta il risultato è davvero eccellente, la velocità supera di gran lunga quella che avevo con Vodafone, parliamo di 180mbs (Vodafone) e 790mbs (virgin), inoltre il raggio del modem è nettamente superiore, dove Vodafone arrivava con una tacca, virgin arriva con 4 tacche.insomma pienamente soddisfatto e da non sottovalutare che il modem fritz è in regalo
Per ora TOP! Installazione veloce servizio clienti super efficace e linea veloce senza nessun problema.
Anche se il servizio clienti è un po' inesistente ho dovuto inviare più volte messaggi su whatsapp ma poi hanno risposto. L'installazione è stata perfetta il tecnico ha verificato tutto e finchè non aveva una connessione corretta non è andato via. Ho cambiato anche la data per un problema personale ed non ho avuto nessun problema.
PESSIMA Servizio clienti inesistente. E' da un mese che ho sottoscritto il contratto ma il tecnico sembra scomparso nel nulla. Ogni volta che tento di contattare il servizio clienti, appunto, non ricevo alcuna risposta o semmai attaccano il telefono in faccia dopo diverso tempo di attesa. Veramente assurdo.
Velocissimi e gentilissimi
Installazione rapidissima, sembra dovessero volerci settimane invece in 7/8 giorni sistemato tutto, i ragazzi veloci precisi e disponibili.
Negativo al massimo lasciate perdere, chiedi assistenza ti fissano appuntamento tu prendi ferie e quelli non si presentano e il tecnico manco aveva avuto incarico
Tutto è avvenuto nei giusti tempi. Servizio e personale efficiente e tempestivo nelle risposte. Velocità della fibra come da offerta. Prezzo vantaggioso e in linea con il mercato attuale.. con il vantaggio di essere completamente svincolato da acquisto modem (a costo zero) ed eventuale disdetta! Ottimo!
2023-11-25: Aggiornamento dopo la risposta di Virgin Fibra, hanno richiesto i dati di contatto, che sono stati forniti, naturalmente non si sono poi fatti sentire, cosa che avvale ancora di più la recensione fatta. Sono stato uno dei primi clienti e uno dei primi a passare a 2,5 gb...disastroso, rete inaffidabile e lentissima, servizio clienti praticamente inesistente e solo di primo livello, senza possibilità di fare esclation per problemi tecnici o amministrativi. Sarà il fatto che era un nuovo provider...ma ha un performance ed affidabilità bassissime.
Assistenza totalmente inesistente, operatori totalmente incometenti che si limitano a dire "segnaliamo ai tecnici", e che, solo loro in italia non hanno un codice operatore.
Attivazione a 2.5 Gbit su Milano in meno di una settimana. Il tecnico è stato gentile, veloce e molto competente. La connettività è ottima e il router FRITZ!Box in dotazione costerebbe solo lui più di 250€. Alcune piccole pecche migliorabili: - il router ha una sola porta di rete a 2.5 Gbit a cui è connesso il modem (lo scatolino che trasforma la fibra in Ethernet), le altre due porte disponibili sono da 1 Gb, quindi con un PC con scheda di rete a 2.5 Gb come il mio non si può sfruttare a pieno la velocità di connessione. Alla fine l'ho connesso in WiFi 6 e lo speed test migliore mi ha dato circa 1,6 Gb in upload e poco meno 500 Mb in download, che è comunque un'ottima velocità. La copertura di rete del FRITZ!Box in 5 GHz è notoriamente scarsa, quindi se avete una casa grande o su più piani potrebbe essere necessario dotarsi di alcuni repeater, che nel caso siano sempre FRITZ potranno essere messi in mesh col router principale. - a causa di una svista mia in fase di attivazione c'è un piccolo errore nei dati di residenza e fatturazione, che nonostante diverse chiamate sembra difficile da risolvere. In linea di massima, tuttavia, mi sento di consigliare Virgin Fibra se siete in zona coperta da OpenFiber (perché il fornitore della connettività reale alla fine è quello) su Milano. Mi sembra di capire che ora Virgin si appoggi anche alla infrastruttura di FiberCop (gruppo Telecom) che sta cablando diversi comuni dell'hinterland in cui OpenFiber non arriva.