Via Carlo Torre 11/9, 20143, Milano, IT
La Scuola Italiana Sommelier è un centro di formazione che organizza Corsi Professionali di Qualificazione in diretta Online per Sommelier del Vino, Sommelier della Birra, Sommelier dell'Aceto, Sommelier dell'Acqua Minerale, Sommelier del Caffè, Sommelier dell’Olio EVO, Sommelier dei Distillati, Sommelier del Cioccolato, Sommelier del Miele, Sommelier del Tè, Sommelier del Sakè, Corsi di Mixology, Corso di Inglese per il mondo del Vino, Master Class di Specializzazione, Corsi di Public Speaking. La Scuola Italiana Sommelier è in grado di offrire anche un’ampia gamma di servizi di consulenza. La Scuola Italiana Sommelier ha ottenuto il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana.
Il corso sul cioccolato mi è piaciuto molto soprattutto perché durante le lezioni sono state impartite nozioni interessanti anche di arte, storia, letteratura e marketing. Ottimo il materiale arrivato a casa per la degustazione. Buon rapporto qualità/prezzo.
Il corso per sommelier del miele è stato veramente interessante e mi ha permesso di conoscere le basi dell'apicoltura e le tecniche per assaggiare i diversi mieli. Ottima l'organizzazione del corso, a cominciare dalla spedizione dei mieli per gli assaggi e dei tester per gli aromi. Un plauso alla docente Velleda Manassi, estremamente competente e chiara durante tutto il ciclo delle lezioni.
Ho partecipato al corso da sommelier del tè che mi ha immerso in questo nuovo mondo super affascinante! Corsi variegati e super interessanti!
La docente era fantastica e il corso è stato molto interessante! Inoltre, la selezione di tè inviati per la degustazione è ottima! Avrei gradito qualche lezione in più e una spiegazione un po' più lenta, oltre a una maggiore guida nell'affinare i sensi ai fini della degustazione, ma a parte queste piccole cose sono molto soddisfatto del corso!
Corso interessante e condotto in modo serio e professionale. Materiale arrivato a casa nei tempi previsti, tutto molto ben organizzato.
Abbiamo trascorso due serate incantati dai racconti della bravissima Federica Russo sorseggiando birre che, nel loro piccolo, erano grandi racconti a loro volta.
Azienda seria, con materiale e corso di qualità. Esame tosto.
Contenuti interessanti e di pratica utilita' anche fuori dall'ambito eno-gastronomico. Mirco e' stato un ottimo insegnante!
5° CORSO ONLINE DI SCRITTURA E COMUNICAZIONE ENOGASTRONOMICA (FOOD&WINE WRITER) Il corso è stato interessante, il dott. Mirco Gazzera ha reso il tutto molto piacevole, scorrevole e chiaro. Sicuramente seguirò altri corsi sono tutti molto interessanti. L'unico problema che iniziano tutti insieme e volendo seguirne più di uno non si può. Saluti e a presto Maria Massimilla
Il corso di Food&Wine Writer è un'esperienza unica e appassionante. Mirco Gazzera, il docente, è riuscito a creare un corso coinvolgente e davvero ben fatto, inoltre è sempre disponibile a rispondere alle domande dei corsisti con pazienza e professionalità. Le modalità di fruizione del corso sono state chiare e precise e le lezioni sono sempre state puntuali. Anche l'esame è stato ben organizzato fornendo anticipatamente tutte le indicazioni necessarie, ma anche durante lo svolgimento stesso sia Mirco sia Nicola, il presidente, erano disponibili a fornire assistenza per la buona riuscita del test. Questo corso è stata davvero una scoperta che non può che arricchire chi vi partecipa sia professionalmente sia personalmente.
La curiosità iniziale é stata travolta fin dalla prima lezione. Il docente del corso, Mirco Gazzera, ci ha subito alleviato la nostra ansia, con il suo modo di spiegare, con i commenti professionali, con la sua "tutela didattica", mettendoci sempre a nostro agio. Devo essere sincero .. per me é stato un mettermi alla prova vista la mia carta d'identità. Ne ho ricavato una straripante atmosfera di entusiasmo e una esperienza irripetibile. Grazie Mirco per la tua disponibilità e pazienza. Un altro grazie a tutto l'entourage e al presidente della SIS, che ci hanno accolto "tra le loro braccia". Un fattore di eccellenza che spero di poter riabbracciare nel prossimo futuro durante la frequenza di qualche altro corso. GRAZIE !!
Sono una dietista e grande appassionata di cibo e scrittura. Ho frequentato il 5° corso di scrittura e comunicazione enogastronomica, che consiglio vivamente a tutti. Il docente, Mirco Gazzera, ha saputo spiegarci, in maniera molto coinvolgente, i principali aspetti della scrittura e comunicazione enogastronomica, nei differenti ambiti di applicazione. Ringrazio lui e la Scuola Italiana Sommelier, per avermi dato modo di continuare a coltivare la passione per la scrittura, in questo ambito specifico, in maniera più professionale e competente.
Docente molto competente e coinvolgente, ha reso interessante ogni lezione
L'organizzazione del viaggio è stata eccelsa poichè avevano visitato la località qualche mese prima per garantire un servizio impeccabile. Grazie a Nicola per le sue esaustive spiegazioni sui vini delle varie degustazioni. Consiglio vivamente i viaggi educativi della scuola.
professionalità, serietà della scuola e dei docenti. corsi di sommellier divertenti e formativi
Ottimo corso iniziale per diventare beer sommelier. Roberto è un grande insegnante,spiega in modo chiaro e semplice.
Sicuramente il nostro docente Roberto Muzi, ha reso questo corso particolarmente interessante, e la sua conoscenza in materia e non solo, veramente infinita. Unica considerazione, le lezioni sono molto ravvicinate e l'esame troppo a ridosso con la fine delle lezioni, ciò rende veramente difficile una preparazione ottimale al momento del test finale
Ho ritenuto il corso assolutamente esaustivo nonostante le lezioni siano online e non in presenza. L'organizzazione è impeccabile e seria. Le lezioni grazie al docente molto competente sono state interessanti e stimolanti il tutto accompagnate con la degustazione di birre Artigianali ottime .
Un corso molto interessante insegnanti preparati e disponibili!
docente tutti molto professionale hanno reso il corso interessante e intuitivo