Company

Scuola Italiana Sommelier

Via Carlo Torre 11/9, 20143, Milano, IT

About Scuola Italiana Sommelier

La Scuola Italiana Sommelier è un centro di formazione che organizza Corsi Professionali di Qualificazione in diretta Online per Sommelier del Vino, Sommelier della Birra, Sommelier dell'Aceto, Sommelier dell'Acqua Minerale, Sommelier del Caffè, Sommelier dell’Olio EVO, Sommelier dei Distillati, Sommelier del Cioccolato, Sommelier del Miele, Sommelier del Tè, Sommelier del Sakè, Corsi di Mixology, Corso di Inglese per il mondo del Vino, Master Class di Specializzazione, Corsi di Public Speaking. La Scuola Italiana Sommelier è in grado di offrire anche un’ampia gamma di servizi di consulenza. La Scuola Italiana Sommelier ha ottenuto il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana.

You must be logged in to leave a review.
image
Giancarlo 13 May 2023, 21:25

Insegnanti preparati, degustazioni di tutti i vini a tutte le lezioni.

image
Camilla Vona 06 May 2023, 04:06

Bellissima esperienza!

image
Maurizio Monti 04 May 2023, 17:15

Ero curioso, volevo capirne di più e sono inciampato in una seconda vita... Personalmente ho intrapreso il percorso sull'olio EVO con il Prof. Aldo Grande, Perito Agrario e Docente dell'Istituto Agrario Marsano di Genova, Sommelier dell'Olio e Direttore dell'Azienda Agricola dell'Istituto Marsano; docente serio, brillante, dinamico, empatico, molto bravo a spiegare, assolutamente preparato, capace di stimolare e valorizzare le potenzialità di ogni aspirante Sommelier anche in prospettiva lavorativa futura, portandolo a ragionare e non a imparare a memoria; cosa che, tra l'altro, mi ha stimolato molto perché è proprio l'insegnate che fa la differenza in questo corso e la tanta passione per il proprio lavoro. Le lezioni online sono ben strutturate in full immersion con teoria e degustazioni con particolare attenzione alle domande ed esigenze di ogni studente che mi ha portato, senza accorgermene, ad avere una base solida per un approccio critico sull'olio EVO a livello mondiale, da approfondire naturalmente con esperienza, pratica e studio. Consigliato a tutti! Grazie Prof. Aldo Grande, viva la Scuola Italiana Sommelier!

image
Franco F. 18 April 2023, 17:07

La competenza, la disponibilità e l'entusiasmo del docente hanno reso questo corso appassionante e consigliabile.

image
Veronica Tintori 18 April 2023, 12:44

Ho fatto questo corso solo per curiosità, perchè sono un'appassionata di olio. Il corso è ben fatto, gli argomenti terorici vengono ben approfonditi, le degustazioni fatte accuratamente e ben guidate, l'insegnante è fantastico e le serate piacevolissime. La frequenza via web non è assolutamente un problema perchè si è forniti di tutto il materiale necessario. Alla fine si esce da questo corso preparati e motivati a continuare ad approfondire l'argomento. Consiglierei agli organizzatori di fare, come per il vino, corsi di vari livelli di approfondimento anche per l'olio.

image
Elisabetta C. 18 April 2023, 03:08

Corso molto utile, che offre una panoramica a 360° sul mondo dell'olio. Docente appassionato, disponibile e proattivo nel rendere il corso un'esperienza di valore. Farò tesoro di quanto appreso anche come produttore. Organizzazione del corso ottima.

image
Pulcherio 15 April 2023, 04:16

Sicuramente il corso in presenza sarebbe molto più coinvolgente; in ogni caso dei tre livelli, il secondo e il terzo che ho seguito con Roberto Muzi sono stati molto chiari (lui molto competente). Le domande relative agli abbinamenti nell'esame li trovo di difficile applicazione in un test on line a tempo, in quanto ci vorrebbe più tempo per valutare le caratteristiche organolettiche dei piatti e delle birre proposte in risposta. Ho notato che alcune delle birre in degustazione, sia pervenute e a me che ad altri corsisti, avevano qualche problema.

image
davide canuti 15 April 2023, 04:14

Frequentato tutti i tre livelli sulla Degustazione della Birra. L'insegnante si è dimostrato molto competente e disponibile e ha spiegato con molta passione questo mondo. 4 stelle perché 5 lezioni per livello si sono dimostrate sì utili ma non sufficienti per approfondire determinati argomenti, soprattutto nel secondo e terzo livello in cui c'è tanto da raccontare (stili di birra infiniti e così come gli abbinamenti). Comunque è stata un'esperienza bellissima e da consigliare.

image
Daniele Liberti 15 April 2023, 04:00

ho frequentato il corso di sommelier della birra. Organizzato molto bene, possibilità di degustare birre, materiale di studio preparato molto bene e di facile accessibilità. Insegnante molto preparato e portato sia alla dialettica sia all'insegnamento. Percorso di studio completo e sviluppato su più livelli, che permette un apprendimento continuo nel tempo e sempre più completo.

image
Massimo Steiner 14 April 2023, 15:43

La competenza e l'entusiasmo degli insegnanti hanno reso l'esperienza coinvolgente ed entusiasmante. Da consigliare a chiunque voglia entrare nel mondo del vino, sia da appassionato sia da professionista.

image
Diego Patroni 14 April 2023, 15:29

ho concluso questo viaggio fantastico nel mondo enologico. Grazia alla SIS sono riuscito ad acquisire competenze che mi hanno permesso di ben comprendere i vini, i metodi di produzione e affinare il mio animo alla degustazione. Ho trovato tutto adeguatamente professionale (dai contenuti didattici alle esperienze) e sono certo che continuerò a seguire con molta attenzione le proposte sempre stimolanti offerte dalla Scuola Italiana Sommelier per migliorare sempre di più.

image
Silvia Barenghi 14 April 2023, 04:45

Il materiale didattico potrebbe essere migliorato (libri di testo meglio strutturati, a volte informazioni discordanti rispetto alle slide). Terzo livello molto interessante, manca un po' di sistematicità nella tecnica di abbinamento: servirebbe fare più esempi guidati di costruzione delle schede. Anche se come appreso, la teoria è solo lo spunto e le regole vanno perfezionate sul campo :) Comunque ottimo rapporto qualità-prezzo per il servizio di formazione offerto, molto valido.

image
michele diodà 14 April 2023, 04:38

Cercavo un approfondimento sul vino e mi sono imbattuto in questa scuola. Ottima preparazione degli insegnanti e ben organizzata. La consiglio a tutti

image
Paolo 14 April 2023, 04:28

Grazie alla Scuola Italiana Sommelier sono riuscito ad avere l'opportunita' di effettuare un percorso professionale nel mondo del Vino con persone competenti e preparate. GRAZIE

image
Alessandro Carluccio 14 April 2023, 04:21

Scuola Italiana Sommelier si distingue per la sua professionalità. Lezioni complete, esami veri. Grazie

image
Simo 14 April 2023, 04:20

Ho apprezzato la modalità "on-line" dell'insegnamento, comodo ed utile da molteplici punti di vista; inoltre il rigore del primo insegnante e l'aspetto artistico-creativo della seconda: due aspetti che ritrovo nel mondo del Sapere.

image
anna poli 13 April 2023, 21:37

Corso ben costruito, dinamico e interessante. Il docente Nicola Ferrazzano ha saputo rendere accattivanti le spiegazioni ed è stato molto puntuale e disponibile. Senza la modalità online non sarei mai riuscita a partecipare a un corso per Sommelier. Lo consiglio molto!

image
Giuseppe Marchese 13 April 2023, 14:29

Un corso pensato e ottimizzato al meglio! Esperienza, preparazione, professionalità e passione sono tra i principali ingredienti che Nicola Ferrazzano mette a disposizione dei discenti.. E' stato un viaggio intenso, complesso, pieno ed equilibrato. Pronto per l'ultimo step!

image
Eva Oltolini 13 April 2023, 04:44

Classe meravigliosa con la quale mi sono sempre sentita in sintonia. Superlativo percorso formativo per chi come me ha una passione smisurata per il mondo del vino, coltivata fin dall'infanzia. Merito del Presidente e Docente Nicola che con la sua professionalità ha reso ogni lezione una piccola perla "enologica" e di conoscenza. Grazie mille Nicola. Grazie a tutti. AD MAIORA!

image
MMM 13 April 2023, 04:14

Cinque stelle meritatissime!! Partecipare a questo corso si sta rivelando un'esperienza davvero molto interessante e che mi sta dando molta soddisfazione. La massima serietà della Scuola Italiana Sommelier rende questa esperienza ancora più unica. Un grazie al Docente Nicola Ferrazzano che con la sua professionalità ha saputo trasmetterci le sue conoscenze permettendoci di apprenderle con passione.